• News ed Eventi

    70 anni in musica: rassegna di eventi in occasione dei 70 anni di ANBIMA

    Il 2025 vedrà ANBIMA FVG protagonista in particolare di 5 importanti eventi

    Opera “Le Guerre di Ulisse”
    Teatro Nuovo Giovanni da Udine
    30 marzo 2025, ore 18.00

    Questo progetto riunisce musica, prosa, recitazione e letteratura: vedrà il coinvolgimento della BGR di ANBIMA FVG, di elementi corali e di solisti. Il libretto di quest’opera è stato scritto dall’ex Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e le musiche dal Maestro Marco Somadossi. “Le guerre di Ulisse” sono già state rappresentate al Teatro di Ferrara e la proposta di ANBIMA Fvg è di portare in Regione questo progetto insieme alla voce narrante di Luca Violini e alla soprano Silvia Lorenzetto; quest’opera interdisciplinare ha come scopo di portare ad una riflessione nuova sul tema delle guerre e dell’inutile tragedia che le accompagna, in una rivisitazione del mito di Ulisse in chiave attuale.

    Pubblicazione su Mario Mascagni: Vita, Musica e Direzione
    Maggio 2025

    Un’opera che rende omaggio a un pioniere della musica friulana: a cura del Professor Roberto Calabretto, esperto di musicologia, il libro rappresenta la prima grande opera biografica su Mascagni, una figura centrale nella fondazione della Banda Cittadina di Udine e tra i primi direttori del Conservatorio di Udine. Il volume nasce da una ricerca approfondita che ha raccolto materiali provenienti da archivi storici e bandistici, oltre a testimonianze dell’epoca. Il valore di un lascito culturale e musicale per il nostro territorio: questo volume non è solo una biografia, ma un vero tributo alla capacità di Mascagni di unire il mondo accademico e la cultura popolare, aprendo le porte della musica al grande pubblico e sostenendo la formazione di giovani musicisti. Con la sua visione sincretica, Mascagni ha promosso la nascita di bande musicali e istituzioni che hanno segnato profondamente la cultura friulana, rendendo la musica bandistica accessibile e radicata nella tradizione locale. La presentazione sarà arricchita dalla partecipazione del Professor Roberto Calabretto e del Maestro Marco Somadossi, insieme a rappresentanti delle istituzioni culturali locali e di ANBIMA Friuli Venezia Giulia.

    Reunion del XX° Campus
    Settembre 2025

    Nel 2025 ricorrerà anche il ventennale del Campus MusicaInsieme, lo stage per giovani musicisti organizzato da ANBIMA FVG che si svolge ininterrottamente ogni estate dal 2004.

    Per festeggiare questo traguardo, verranno invitati i partecipanti di tutte le passate edizioni, quasi un migliaio, a ritrovarsi insieme per un momento conviviale e musicale, dove si eseguiranno alcuni brani storici del Campus in plenaria.

    Rassegna Regionale a Udine
    27 settembre 2025

    La consueta e storica Rassegna Regionale, giunta alla sua 46esima edizione, si svolgerà nella città di Udine. Per l’occasione con la coincidenza con il 70esimo anniversario di ANBIMA, verrà commissionato un brano ad hoc. Sarà un momento di festa e di incontro, con l’auspicio di una edizione da record per partecipazione di gruppi bandistici provenienti da tutta la Regione.

    Concerto di Natale 2025
    Teatro Nuovo Giovanni da Udine
    28 Dicembre 2025

    Questo evento sarà il culmine dei festeggiamenti per il 70° di ANBIMA e vedrà protagonista la Banda Giovanile Regionale e un cantante solista di fama internazionale.

    By